'Quando ti sposi? (Nafea faa ipoipo)' di Paul Gauguin

Paul Gauguin | N. immagine 14734 | Lista dei desideri
(90)
Passo 1:

Scegli il materiale

Carta
mat_fotokarton.jpg
HP Everyday Semiglossy 235g,
Hahnemmühle Torchon 285g,
Hahnemühle William Turner 190g,
Photo Rag Perl Hahnemühle 320g,
Carta
Quadri su tela
Dibond
Vetro acrilico
Dipinti a olio
Carta
Quadri su tela
Dibond
Vetro acrilico
Dipinti a olio
Carta
Quadri su tela
Dibond
Vetro acrilico
Dipinti a olio
Carta
Quadri su tela
Dibond
Vetro acrilico
Dipinti a olio
Carta
Quadri su tela
Dibond
Vetro acrilico
Dipinti a olio
Quadri su tela
mat_canvas_cotton
Canvas UV matt 310g,
Canvas Rustic Texture 395g
Canvas Bright White 340g
Canvas Venezia Satin 350g
Dibond
mat_aludibond
PVC/Forex 5mm,
Alu-Dibond 3mm,
Alu-Dibond Butlerfinish,
Vetro acrilico
mat_acrylglass
Vetro acrilico 4mm
Vetro acrilico 6mm
Gallery Print
Dipinti a olio
mat_oelbild2
Dipinti a olio fatti a mano
Passo 2:

Scegli la dimensione

Altezza
Larghezza
Formato dell'immagine min. 30 cm - max. 100 cm
Opzionale:

Scegli cornice








































































































































€ 0
IVA inclusa spedizione esclusa
Opera: Quando ti sposi? (Nafea faa ipoipo)
Artista: Paul Gauguin
Dimensioni:
Opzione di riproduzione: -
Cornice scelta: -
Prezzo unitario: -
Prezzo cornice: -
Prezzo totale: -
IVA inclusa spedizione esclusa
Paul Gauguin - Quando ti sposi? (Nafea faa ipoipo)
    
   
    
PreviewPreview PreviewPreview

Il sogno dei mari del sud di Paul Gauguin: Il dipinto 'Quando ti sposi?'

Il dipinto 'Quando ti sposi? (Nafea faa ipoipo?)' di Paul Gauguin, realizzato nel 1892, è una delle opere più famose del post-impressionista francese. Raffigura una scena della vita a Tahiti e riflette la visione romanticizzata di Gauguin sui mari del Sud. Paul Gauguin lasciò la Francia negli anni 1890 per trovare uno stile di vita più semplice nei mari del Sud. A Tahiti creò numerose opere ispirate alla cultura e agli abitanti dell'isola. 'Quando ti sposi?' nacque in questo contesto ed è una delle sue opere più straordinarie. Il dipinto mostra due donne tahitiane in abiti tradizionali. La donna in primo piano è seduta graziosamente e guarda direttamente lo spettatore, mentre la seconda donna sullo sfondo, vestita con abiti tradizionali, appare pensierosa. Lo sfondo tropicale esalta l'esotismo della scena. Gauguin utilizzò colori vivaci e forme semplificate per creare una rappresentazione visivamente impressionante. Il dipinto è interpretato come un'espressione del desiderio di Gauguin per una vita non toccata dalla civiltà moderna. Il titolo 'Quando ti sposi?' potrebbe alludere alle aspettative sociali sulle donne. La simbologia delle donne è complessa: la donna in primo piano potrebbe rappresentare il presente, mentre la donna sullo sfondo simboleggia il passato culturale di Tahiti. 'Quando ti sposi?' è significativo per le sue qualità estetiche e storiche dell'arte. Sottolinea la ricerca di Gauguin per l'autenticità e una connessione più profonda con l'esistenza umana. Nel 2015, il dipinto è stato venduto per circa 300 milioni di dollari, diventando una delle opere d'arte più costose di tutti i tempi. 'Quando ti sposi?' rimane una delle opere più affascinanti di Paul Gauguin. Offre uno sguardo sulla cultura tahitiana e sulla visione artistica di un grande maestro del post-impressionismo. I colori vibranti, la composizione riflessiva e la complessa simbologia lo rendono un capolavoro che continua a affascinare ancora oggi.
arrow