'Nudo sdraiato (Nu couché)' di Amadeo Modigliani

Amadeo Modigliani | N. immagine 01116 | Lista dei desideri
(80)
Passo 1:

Scegli il materiale

Carta
mat_fotokarton.jpg
HP Everyday Semiglossy 235g,
Hahnemmühle Torchon 285g,
Hahnemühle William Turner 190g,
Photo Rag Perl Hahnemühle 320g,
Carta
Quadri su tela
Dibond
Vetro acrilico
Dipinti a olio
Carta
Quadri su tela
Dibond
Vetro acrilico
Dipinti a olio
Carta
Quadri su tela
Dibond
Vetro acrilico
Dipinti a olio
Carta
Quadri su tela
Dibond
Vetro acrilico
Dipinti a olio
Carta
Quadri su tela
Dibond
Vetro acrilico
Dipinti a olio
Quadri su tela
mat_canvas_cotton
Canvas UV matt 310g,
Canvas Rustic Texture 395g
Canvas Bright White 340g
Canvas Venezia Satin 350g
Dibond
mat_aludibond
PVC/Forex 5mm,
Alu-Dibond 3mm,
Alu-Dibond Butlerfinish,
Vetro acrilico
mat_acrylglass
Vetro acrilico 4mm
Vetro acrilico 6mm
Gallery Print
Dipinti a olio
mat_oelbild2
Dipinti a olio fatti a mano
Passo 2:

Scegli la dimensione

Altezza
Larghezza
Formato dell'immagine min. 30 cm - max. 100 cm
Opzionale:

Scegli cornice








































































































































€ 0
IVA inclusa spedizione esclusa
Opera: Nudo sdraiato (Nu couché)
Artista:Amadeo Modigliani
Dimensioni:
Opzione di riproduzione:-
Cornice scelta:-
Prezzo unitario:-
Prezzo cornice:-
Prezzo totale:-
IVA inclusa spedizione esclusa
Amadeo Modigliani - Nudo sdraiato (Nu couché)
    
   
    
PreviewPreviewPreviewPreview

Informazioni sul dipinto "Nudo sdraiato (Nu couché)" di Amedeo Modigliani

"Il Nudo sdraiato" (Nu couché) è un famoso dipinto dell'artista italiano Amedeo Modigliani. Realizzato tra il 1916 e il 1917, è una delle opere più celebri di Modigliani. "Il Nudo sdraiato" ritrae una figura femminile distesa su un letto o un divano. Lo stile distintivo di Modigliani è evidente nel dipinto, con forme allungate, linee sinuose e lineamenti facciali semplificati. Il corpo del modello è rappresentato con sensualità e curve, enfatizzando una postura elegante. Il dipinto "Il Nudo sdraiato" (Nu couché) esemplifica la fascinazione di Modigliani per la forma femminile e la sua capacità di infonderla con la sua unica espressione artistica. L'allungamento della figura e l'espressione serena trasmettono un senso di eleganza e bellezza senza tempo. Le influenze di Modigliani per "Il Nudo sdraiato" possono essere rintracciate in varie fonti, tra cui l'arte africana e l'antico egizio, oltre alle opere dei maestri del Rinascimento. La tavolozza di colori è spesso limitata, con tonalità calde e sfumature terrose, il che contribuisce alla sensualità complessiva del dipinto. "Il Nudo sdraiato" ha suscitato controversie quando è stato esposto per la prima volta a causa della sua presunta esplicità e della sua deviazione dalle convenzioni artistiche tradizionali. Tuttavia, nel corso del tempo è diventato uno dei lavori più riconosciuti e apprezzati di Modigliani, valorizzato per la sua modernità e l'interpretazione unica del nudo femminile da parte dell'artista. Il dipinto continua a catturare gli appassionati d'arte ed è considerato un esempio iconico dello stile distintivo di Modigliani, caratterizzato da figure allungate, linee espressive e una sensazione di bellezza senza tempo.
arrow